Post nella tradizione dei “post sconclusionati” Quale è oggi la “forma di una città”? (per rubare il titolo al libro del conterraneo e, per conseguenza, tormentato dal trovare il senso…
Dialogo carpito, telepaticamente, nell’etere, che non si sa a che progetti si riferisca Che, come diceva Marquez, con uno dei suoi personaggi: «Le idee non sono di nessuno, volano lì…
Sul (secondo) più grande siedificio della città e su come negare l’evidente Ne parlammo già, di questo progetto Ma non vogliamo addentrarci sulla “filosofia” e “opportunità” della progettazione. Non ne…
Lo Skymetro è una manifestazione, terrena, del Dio del Caos (prendete un dio a caso di qualunque cosmogonia teosofica preferiate, ultimamente, per i successi cinematografici, va di moda Loki) Nell’immagine…
La Rotonda di Carignano 70 giorni alle elezioni, no, forse, 90, ma forse 120. Insomma non si sa. Ma non preoccupatevi, c’è tempo, intanto mancano 55 giorni alle elezioni, no,…
Buon Anno di inimmaginabili configurazioni estetiche George Lucas, Quentin Tarantino, Bruce Sterling, Stanley Kubrick e altri creatori di immaginari contemporanei… scansatevi. Forse, ma solo forse, un Michail Bulgakov o Gabriel…
Questa foto è solo evocativa. E, come tutte le foto, manipolativa. Che la cosa bella, è che la prima cosa che viene in mente a un genovese di fronte a…
Ieri è partito un nuovo servizio. Pubblico. Al Lagaccio. Un “bus navetta” che rende possibile, dopo 70 anni, una comunicazione più facile tra il Lagaccio profondo (dicesi via del Lagaccio)…
Genova – Carignano – Piazza Rocco Piaggio “L’enigma di Aster” Uno degli enigmi più ontologicamente intricati degli ultimi secoli, in Genova, e nel mondo Forse legato al “Lessico famigliare di…