Da oggi, a Ge, bbiamo un altro edificio puccioso! Gaudeamos! Quando si leggeva “vetrinizzazione”, inteso come per le città, “mettersi in scena”, in vetrina, per molti aspetti, commercializzarsi, si rendeva…
L’intenzione (forse) era buona… E segnalate, e segnalate, e segnalate! Ma noi non abbiamo un serbatoio di parole infinito. E, ogni tanto, dobbiamo ricaricarci. Qui, la segnalazione da quel meraviglioso…
Bellezza e Macilenza Che chi, di noi indigeni genuensi, non vorrebbe una cosa così’, in casa? Ma non la ripareremmo, che poi che l’autenticità sparisce. E dove, e come, la…
Bellezza e Macilenza Come al solito, Genova Che è esposta a tutti ma nascosta, che te la scordi, e poi te la trovi davanti, acciaccata ma ancora potente, come un…
I luoghi dove nascono le idee Non c’è molto da dire Ma abbastanza per un post da 40/45 cm si Posto che se ponevate la famosa domanda “Mi si nota…
Quando si parla di “Realtà Aumentata” I modi, cioè, di aumentare la percezione, rappresentazione, informazione sulla realtà grazie all’intervento della tecnologia. Tipo occhialini con proiettati, espressi, rappresentati, emersioni della virtualità…
Open to “Assessorato Città Sicura (che non si cura) – Area Videosorvegliata” Questo è all’ingresso di una scuola cittadina vitale, in movimento, calibrata sulla realtà: la Daneo. Che è subito…
Non è che c’è tanto da dire, siam ripetitivi Ed è sempre più evidente che il più grande piano urbanistico di Genova deve essere quello di trovare il modo di…
Gli affastellamenti architettonici, specie se non gestiti, hanno infinite conseguenze Tragiche, meravigliose, inaspettate, sorprendenti Una di quelle è che, talvolta, hai la possibilità di scegliere in che periodo estetico/temporale andare…
Sul “Cubotto in Piazza Portello” in questi giorni si sono aperte discussioni pubbliche. Noi attendevamo, che il “Cubo in Piazza Portello” fosse finito, per mostrare la sua miseranda incontestualità, ma,…