Buonasera Vi volevamo dire che siamo sempre qui, alle prese con Post più grossi di noi. E ci attardiamo. Non siamo fuggiti, con le valigie piene di libri di architettura,…
Beh, sappiamo tutti, quando entriamo qui in questa pagina, confrontarci con le evocazioni, i paradossi, il gap e i mixeraggi tra immagini reali ed evocazioni che ci suscitano le città….
Ingresso in Piazza Sant’Elena. Sulla sinistra targa di Piazza Sant’Elena sbeccata in cima Al centro una teca, informale, quasi una cavernetta da risulta di rimasugli di vecchie civiltà con, dentro,…
A volte la cosa, giusta da dire (dopo un sobbalzo, un attimo di indecisione su dove porre, nella testa, quello che vediamo, e, alla fine, un sospiro che, al di…
Stiamo ancora scrivendo post infiniti, che non riusciamo a concludere. E son tutti post di critica. E quindi con la nostra solita recalcitranza e timore, tendiamo alla continenza. Allora intanto…
Sky Metro o Sky Open? Le fondamenta di un progetto (E salutiamo il neonato gruppo “Opposizione Sky Metro – Val Bisagno Sostenibile https://www.facebook.com/Opposizione-Skymetro-Val-Bisagno-Sostenibile-102374989292991 Che ci han costretti a guardar la realtà….
Urbanistica da macaia Siamo tornati E dobbiamo recuperare i post perduti L’estate ci sovrasta. L’estate, l’afa, il confine opaco della realtà ci ottunde. Ci toglie le parole, ma non per…
Le competenze, le tradizioni, le filiere di produzioni culturali informali, gli oggetti autentici di un luogo nascono per vari motivi. A volte per una disposizione orografica che incontra una data…
Tutti i genovesi… Anzi no, non tutti. E non riusciamo a capire quanti, perché confondiamo le nostre forti speranze con quelle ipotetiche di tutti, come i bambini nei momenti di…
Un posto si può vivere in diversi modi. Ad esempio, o lo si abita o lo si sfreccia Qui lo si sfreccia (near but outside Voltri )