Ci dispiaceva far passare anche il 5 gennaio senza “sentirci”. Ma ognuno di noi ciancolava e rimandava al minuto dopo, come si fa spesso per le cose piacevoli, ma non…
Il post di Buon Anno è toccato a me. E quando, gli altri, me lo hanno affibbiato, subito dopo, mi pare di aver colto un bofonchiamento, una risatina. “Tieniti sui…
La Gavoglio, una storia, urbanistica, genovese Domani, 28 dicembre, 2022, c’è una ennesima inaugurazione della “fetta” del Parco Urbano della Gavoglio. A Genova, al Lagaccio. Dietro Stazione Principe, dietro Villa/Palazzo…
Del perché dell’orsetto cornuto (o la rennina gigante) a Struppa, Genova (Post non breve, e anche dalla scrittura un po’ farraginosa, ma in mezzo a tutte le incombenze natalizie è…
Ci conoscete E allora, se ci conoscete, e avete avuto comprensione dei nostri schemi estetici, capite cosa proviamo di fronte a questo. Una sorta di deliquio senza perdita di sensi….
E ora ti miglioro anche Spiazzo Caricamento… Aprire una discussione sulla “funzione”, di uno spazio urbano, di un edificio architettonico ci fa entrare in un territorio così ricco, e vasto,…
Che come design, firmato come faceva il divin Coppedè o installato da artigiani, buoni, dell’architettura da quotidianità, come tenuta del complesso estetico (che regge anche agli auto, e moto, veicoli…
Che se ogni terrazzino, interruzione casuale alla continuità degli edifici, slarghetto, piazzetta tra scalette, poggiolo sopra una strada diventasse un luogo di socialità e festaperitivo per 1 minuto avremmo a…
Vi facciamo un regalo Una pausa Anche noi, a volte, dobbiamo lasciar andare le cose. Sarebbe troppo faticoso spiegare questa immagine, perché, se vogliamo parlare di perché questa fermata dell’autobus…
Nuovo Mercato di Corso Sardegna, oggi Se la realtà assomiglia sempre di più a un rendering di quelli che girano oggi, vuol dire che i rendering han vinto sulla realtà?…
E sabato prossimo, 19 novembre, 2022, si racconta un thriller urbanistico, un genere che a noi affascina tantissimo Nell’evento qui potete trovare il comunicato serio, ed ufficiale https://www.facebook.com/events/669976564704206/?ref=newsfeed Nel 1988,…
Buonasera Vi volevamo dire che siamo sempre qui, alle prese con Post più grossi di noi. E ci attardiamo. Non siamo fuggiti, con le valigie piene di libri di architettura,…
Beh, sappiamo tutti, quando entriamo qui in questa pagina, confrontarci con le evocazioni, i paradossi, il gap e i mixeraggi tra immagini reali ed evocazioni che ci suscitano le città….
Ingresso in Piazza Sant’Elena. Sulla sinistra targa di Piazza Sant’Elena sbeccata in cima Al centro una teca, informale, quasi una cavernetta da risulta di rimasugli di vecchie civiltà con, dentro,…
Ci sono i Piani Urbanistici. Poi i Ripiani Urbanistici. I Ripiani. Tipo quelli della credenza, che in uno ci metti i piatti, nell’altro le arbanelle, nell’altra le spezie, e via…
(questo è uno di quei post che scriviamo, e riscriviamo, e rimestiamo. ma c’è sempre qualche passaggio su cui non siamo d’accordo. ma dobbiamo iniziare a pubblicarne qualcuno, di quelli….
Avviso irrinunciabile!!! Oggi, domenica 2 ottobre, alle ore 17, in Sala Storia Patria, Palazzo Ducale (Genova) nell’ambito del BookPride 2022, si terrà un incontro che ci imbarazza per la propria…
A volte la cosa, giusta da dire (dopo un sobbalzo, un attimo di indecisione su dove porre, nella testa, quello che vediamo, e, alla fine, un sospiro che, al di…
Stiamo ancora scrivendo post infiniti, che non riusciamo a concludere. E son tutti post di critica. E quindi con la nostra solita recalcitranza e timore, tendiamo alla continenza. Allora intanto…